Da Bolina

Allarga i tuoi orizzonti
Vai ai contenuti

Da Bolina

Trekka my Sail
Pubblicato da Max in News · Martedì 29 Ott 2013
Tags: Velatrekkabolinaanteprima

Maltempo finito partita la “Mini Transat".



Alle ore 9 del 29 ottobre il comitato di regata ha dato il via alla flotta di 84 velisti impegnati nella transatlantica in solitario riservata ai Mini 6.50.

Maltempo finito
partita la “Mini Transat”
L'oceano si placa e mette fine all'attesa per gli 84 velisti iscritti alla “Mini Transat 2013”, regata transatlantica in solitario dedicata alle barche oceaniche di 6,50 metri che si svolge ogni due anni. Era infatti da 16 giorni (la partenza era prevista domenica 13 ottobre) che i Mini 6,50 erano costretti all'ormeggio a causa delle avverse condizioni meteorologiche che non rendevano sicuro il passaggio al largo di Cape Finisterre; una situazione persistente di burrasca, con venti a 40 nodi e onde di 5 metri, da impedire di prendere il mare persino a barche oceaniche. Finalmente il 29 ottobre il comitato di regata ha dato il via libera per la partenza; così alle ore 9 la flotta è salpata dal porto bretone di Douarnenez per affrontare la prima tappa di 1.250 miglia che si conclude a Lanzarote, nelle isole Canarie. Da qui parte poi la seconda tappa di 2.770 miglia che attraversa l'oceano Atlantico fino al traguardo di Point-à-Pitre, nell'isola di Guadalupa, Caraibi.

Un regata importante per l'Italia che partecipa a questo evento con sette velisti. Ad affrontare l'oceano sono Giancarlo Pedote su "Prysmian", Michele Zambelli su "Fontanot", Alberto Bona su "Onlinesim.it", Federico Fornaro su "Raw News Jolie Rouge", Federico Cuciuc su "Your Sail",  Andrea Iacopini con "Umpa Lumpa" e Davide Lusso su "MaStep".

Link:

Il sito della regata


Fonti di questo articolo:


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti