Carolina 24
Carolina 24
CAROLINA 24 nasce nel 1994 come un piccolo yacht oceanico di 7,30 m lft destinato a navigazioni anche molto impegnative, ma di costruzione semplice ed economica. Le linee di riferimento sono quelle dei Falmouth boat per la pesca delle ostriche nella baia omonima. Il primo esemplare "KIGARIDU' autocostruito dal suo skipper e senza motore a bordo ha dimostrato le doti nautiche del progetto (oltre alle eccezionali capacita' del suo skipper) navigando prima da Trieste ai Caraibi, di li' alla Patagonia, quindi alla Georgia del Sud e a Citta' del Capo, di qui - senza scalo - fino alla Nuova Zelanda.
Nel corso degli anni il progetto e' stato adattato a vari tipi di costruzione, per lo scafo e' stato fatto anche uno stampo in vetroresina, attualmente e' in costruzione una Carolina 24 a strip planking con linee tonde.
Nel 2011 il progetto e' stato rivisto, semplificando alcune parti della costruzione e sviluppando i files necessari per il taglio CAD CAM delle parti in compensato marino. La tuga e' stata leggermente modificata per sistemare uno spray hood facilmente abbassabile e non ingombrante
Il rig e' proposto sia in versione gunter con albero composto da due elementi separati, molto semplice ed economico, che in versione cutter marconi.
- Modernwoodenboat: http://www.modernwoodenboat.com